Home » Consigliati da AITIC » SPORTELLO SICUREZZA

SPORTELLO SICUREZZA

In occasione del XXXII Congresso Nazionale AITIC dal 29 al 31 ottobre 2025 sarà allestito uno Sportello della Sicurezza Fisico Interattivo per un confronto diretto con i partecipanti e la consulenza sulle problematiche della Salute e Sicurezza in Anatomia Patologica.

L’attività dello Sportello della Sicurezza prosegue il suo cammino. Purtroppo la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro tarda ad affermarsi, sia a livello apicale che soggettivo anche se la normativa vigente (81/08 e s.m.i.) ne prevede l’obbligatorietà e le responsabilità a tutti i livelli.

Ogni giorno assistiamo a numerosi incidenti sul lavoro con perdita di vite umane e infortuni invalidanti.

Questo ci induce a non abbassare la guardia e chiamare alle proprie responsabilità gli attori della sicurezza, individuati in ottemperanza al principio di effettività ovvero relativo al ruolo concreto che svolgono e non alla qualificazione astratta rivestita.

AITIC dà il suo contributo con la formazione e l’informazione nelle proprie attività, per rendere più coscienti e partecipi i TSLB dei rischi ai quali possono essere esposti nelle Strutture di Anatomia Patologica.

Con il dialogo ed il confronto si indentificano i processi utili alla sicurezza e i riferimenti responsabili a cui rivolgersi per gestire una situazione di esposizione al rischio lavorativo, per passare dalla percezione all’azione.

Per domande o maggiori informazioni sullo Sportello della Sicurezza potete comunicare con il Responsabile AITIC sulla Salute e Sicurezza tramite il form disponibile nella sezione CONTATTI del sito www.aitic.it

Riceverete riscontro diretto nel più breve tempo possibile.

 

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi