Sezione: News

Incontro Nazionale del PMMP a Firenze

L’11 e il 12 aprile si è svolto a Firenze l’XI Incontro nazionale del PMMP, il Gruppo Italiano di Patologia Molecolare e Medicina di Precisione. È stato un evento dedicato alla biologia molecolare applicata a diverse patologie, come i tumori del polmone, del colon retto, della mammella, della prostata, il colangiocarcinoma e anche tumori più […]

Continua a leggere

SE MI GUARDI: interpretazione artistica dei vetrini istologici

Con il cuore colmo di gratitudine annunciamo che il 28 marzo scorso ha preso vita la mostra “Se mi guardi. Dal macro al micro, dal fisiologico al patologico” che trasforma la microanatomia patologica in arte. Il progetto artistico e scientifico è stato ideato da AITIC e finanziato dalla Fondazione Alessandra Bono, in collaborazione con l’Accademia […]

Continua a leggere

Giornata internazionale BLS 15 aprile 

La Federazione Internazionale delle Scienze di Laboratorio Biomedico ha istituito la Giornata BLS nel 1996 in occasione del Congresso Mondiale IFBLS di Oslo, Norvegia, per promuovere e celebrare il ruolo fondamentale del personale dei laboratori biomedici nei sistemi di diagnosi e prevenzione sanitaria. Promuovere e celebrare Lo scopo del BLS Day è aumentare la consapevolezza […]

Continua a leggere

APOF colpisce ancora

Prima Tappa delle Tre Missioni svolte a inizio 2025 di Patologi oltre Frontiera presso l’ospedale Benjamin Mkapa a Dodoma in Tanzania che torna in questi luoghi rafforzare un progetto già avviato da tempo, questa volta per l’installazione del nuovo scanner digitale per preparati Cito-istologici. Un pizzico di conoscenza in più dei volontari ha permesso un montaggio […]

Continua a leggere

Tornano i Mercoledì Accademici

Siamo entusiasti di annunciare la nuova edizione de “I Mercoledì Accademici”, un’iniziativa che offre formazione di alto livello attraverso il programma AITIC ACADEMY, in collaborazione con la Fondazione Bono. Anche quest’anno 6 pomeriggi ci aspettano per un’esperienza formativa unica e arricchente. Ogni incontro rappresenta un’importante occasione per approfondire le conoscenze nel campo della diagnosi e […]

Continua a leggere

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi