Le tecniche di laboratorio hanno bisogno di metodi riproducibili e di protocolli standardizzati, al fine di permettere al patologo di formulare una diagnosi precisa ed accurata. Il confronto tra differenti laboratori ed esperienze, dunque, è necessario per conoscere come viene impostata l’attività lavorativa che, sempre più, deve soddisfare criteri di certificazione della qualità del risultato […]
Con il patrocinio di AITIC ed il contributo della Fondazione Alessandra Bono si annuncia la prossima uscita della seconda edizione del “TRATTATO SULLA CONOSCENZA DELL’ISTOCHIMICA E IMMUNOISTOCHIMICA MEDICA CON CENNI STORICI” di Palma Minutillo. LOCANDINA
AITIC – L’Associazione Italiana Tecnici di Istologia e Citologia riconosciuta dal Ministero della Salute ha fatto visita alla Tissue Processing Unit, l’unità di supporto istologico afferente al centro di ricerca di Neurogenomica della Fondazione Human Technopole di Milano. L’istituto, che ha sede all’interno dell’Area MIND (Milano International District), ha inaugurato ufficialmente i propri laboratori il […]
Anche per quest’anno, la Fondazione Alessandra Bono di Corte Franca, sosterrà i progetti presentati da AITIC (Associazione Italiana dei Tecnici di Laboratorio di Anatomia Patologica) per la formazione specialistica. L’Associazione AITIC si è sempre occupata di formazione fin dalla sua costituzione, nel 2002. A distanza di di più di 20 anni, continua ad organizzare eventi […]
Benvenuti nel sito AITIC, l'Associazione italiana tecnici di laboratorio biomedico.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.