Home » News » Pomeriggi Accademici di Anatomia Patologica, un luogo di ricerca e confronto

Pomeriggi Accademici di Anatomia Patologica, un luogo di ricerca e confronto

Continua anche nel 2023 la consolidata tradizione dei Pomeriggi Accademici, organizzata da AITIC Academy in collaborazione con la Fondazione Alessandra Bono, con nuove proposte e tecniche emergenti del laboratorio di Anatomia Patologica. Anche quest’anno l’obiettivo è quello di entrare nei laboratori e mettere sul tavolo idee per discuterle, correggerle, ampliarle.

La rete creata con i Pomeriggi Accademici in questi ultimi anni è un orgoglio che ci impegna, ogni volta, a migliorarci: non vogliamo salire in cattedra, vogliamo solo stimolare la discussione tra professionisti esperti e giovani laureati in Tecniche di Laboratorio – fa sapere la commissione scientifica, composta da Massimo Bonardi, Piera Balzarini, Moris Cadei e Antonio EspositoLa nostra proposta formativa si rivolge infatti a chi quotidianamente da anni lavora nei laboratori e svolte attività di routine ma, al contempo, è aperta ai professionisti che, entrati da poco in laboratorio, necessitano di un approfondimento scientifico svolto da esperti in materia e di indiscusso riconoscimento professionale”.

Due i temi principali già affrontati in passato, ma con nuove declinazioni scientifiche: la FISH e l’importanza della validazione delle sonde nella diagnostica, e la citologia con le numerose problematiche nascoste dietro la diagnosi ASC-US e categorie borderline nella lettura del Pap-Test.

Novità di quest’anno è l’introduzione di temi riguardanti la biologia correlata alla microtecnologia e la chirurgia micrografica, nonché una sessione dedicata allo sviluppo professionale con il racconto di un’esperienza abruzzese dedicata alla raccolta e conservazione di campioni biologici al fine di cremazione, con nuovi professionisti disposti a confrontarsi con i partecipanti di tutta Italia.

Clicca qui per le iscrizioni

Programma AITIC FAD 2023

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi