Al recente Congresso Nazionale, abbiamo dedicato una sessione particolare alla figura del Pathology Assistant, esaminando il tema da diverse prospettive grazie agli interventi di illustri esponenti del settore.
In apertura, il Prof. Carlo Della Rocca, rappresentante del Collegio dei Professori Ordinari dell’Università La Sapienza di Roma, ha sottolineato l’importanza del Pathology Assistant evidenziando come questa figura possa contribuire significativamente all’efficienza del reparto di Anatomia Patologica.
Abbiamo proseguito sulla scia dell’intervento della Presidente di AITIC Fulvia Colonna tenuto al Congresso SIAPEC dello novembre scorso rimarcando l’importanza de documento sottoscritto congiuntamente tra SIAPEC ed AITIC. In collegamento remoto, il Dott. Filippo Fraggetta, Presidente di SIAPEC, ha offerto un intervento fondamentale per comprendere le opportunità di dialogo con i patologi in vista della futura istituzione di un tavolo tecnico al Ministero della Salute. Il Prof. Della Rocca si è impegnato a presentare la proposta in ambito ministeriale e siamo in attesa di sviluppi futuri positivi.
Gli interventi successivi, tenuti dal Prof. Angelo Paolo Dei Tos, Presidente eletto di SIAPEC e della Scuola di Medicina dell’Università di Padova, il Prof. Albino Eccher – Professore Ordinario di Anatomia Patologia all’Università di Modena – il Prof. Paolo Pagni – Professore di Anatomia Patologica, Università Milano Bicocca – hanno arricchito il dibattito con approfondimenti sulle specifiche tecniche e le responsabilità del Pathology Assistant nella pratica clinica quotidiana.
Guardando al futuro, AITIC e SIAPEC, insieme a un parterre di illustri Professionisti, si ritroveranno a Reggio Emilia il 4 aprile 2025 per l’evento “Il Pathologists’ Assistant (PA) in Italia: un traguardo possibile”, organizzato dall’Azienda USL di Reggio Emilia – IRCCS. Sarà un’occasione importante per discutere ulteriormente il ruolo e la formazione del Pathology Assistant in Italia. Per maggiori info: Programma dell’incontro.
Il Presidente Fulvia Colonna interverrà per illustrare ai presenti come AITIC immagina il Pathology Assistant. Con piacere abbiamo colto l’invito perché vogliamo dare il nostro contributo come associazione tecnico-scientifica per delineare le caratteristiche e le competenze necessarie per questa figura professionale. Il nostro impegno è di mantenere una presenza costante e significativa negli incontri che possono avanzare e supportare la causa.