Si è volto a Bari il 25 e 26 giugno l’evento DIGITAL PATHOLOGY E ANATOMIA PATOLOGICA: INNOVAZIONE. SFIDE E PROSPETTIVE FUTURA, con il patrocinio di AITIC e la partecipazione, tra i Relatori, del Presidente Fulvia Colonna che nel suo intervento ha evidenziato la necessità di ufficializzare le nuove figure professionali, come il Pathology Assistant, nel contesto dell’Anatomia Patologica quale valido supporto all’attività dell’Anatomo Patologo.
Innovazione digitale e carenza di Specialisti sono i temi che, insieme ad altri argomenti, sono stati al centro del Convegno Organizzato dalla Regione Puglia insieme a SIAPeC-IAP e AITIC.
L’incontro è stato un’opportunità per discutere l’importanza fondamentale dell’anatomia patologica nei processi di prevenzione, diagnosi e trattamento. Emerge ancora una volta l’esigenza di un dialogo continuo con la rete oncologica per assicurare un approccio multidisciplinare e tempi di risposta rapidi nei trattamenti.
Esperti del settore hanno analizzato strategie per attrarre nuovi professionisti, ottimizzare i servizi e migliorare l’efficienza diagnostica. L’uso della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale è stato evidenziato come cruciale per garantire la sicurezza dei dati e migliorare i flussi di lavoro.