Ieri, nella prestigiosa Sala del Parlamentino INAIL a Roma, si è svolto l’importante Convegno patrocinato da AITIC, dal titolo “Oltre la Formalina: GAF come Nuovo Standard di Sicurezza e Qualità nella Fissazione Tissutale”. L’evento ha visto l’intervento di apertura di Marcello Fiori – Direttore Generale INAIL e Massimo Montisci – Università di Padova. Tra i Rappresentanti istituzionali e accademici è intervenuta Fulvia Colonna, Presidente AITIC, che ha sottolineato l’importanza del tema della sicurezza per la categoria e la costante collaborazione dell’Associazione AITIC con Enti e Aziende.
Il Convegno aveva come obiettivo principale discutere i livelli di tutela della salute nei luoghi di lavoro, analizzando le diverse sostanze fissative. Particolare attenzione è stata dedicata all’analisi dei dati aggiornati sulla tossicità e sui limiti della formalina in contesti clinici, medico-legali e anatomo-patologici.
Gli Esperti intervenuti hanno presentato evidenze scientifiche e normative che hanno messo in luce l’efficacia del GAF come alternativa valida alla formalina, sia dal punto di vista tecnico che per la salute e sicurezza. Il GAF si è dimostrato particolarmente utile in ambiti critici come la diagnostica, la conservazione a lungo termine, le analisi genetiche e istologiche.
In sintesi, il Convegno ha offerto un’importante piattaforma di dialogo e confronto, promuovendo l’adozione di soluzioni più sicure e innovative nella fissazione tissutale.