Sezione: Eventi in programma

Partiamo dalla fine per un nuovo inizio!

Il XXXI Congresso Nazionale AITIC si è concluso con una sessione particolarmente significativa, intitolata “Quelli che ci guardano dentro”, moderata da Antonio Esposito e Marcella Marconi. Questa sessione ha rappresentato un’opportunità per riflettere su temi che ci stanno molto a cuore, portando alla luce l’importanza dell’introspezione e dell’attenzione verso il prossimo. Prima della presentazione dei progetti […]

Continua a leggere

Grazie, grazie e ancora grazie!

GRAZIE A TUTTI per la straordinaria partecipazione al XXXI Congresso Nazionale AITIC tenutosi a Riccione. La vostra presenza ha reso l’evento davvero fantastico! Abbiamo condiviso il video di apertura per rivivere l’emozionante inizio. Per vederlo, visita la nostra PAGINA FACEBOOK A brevissimo torneremo con un nuovo video per regalarci tutte le emozioni vissute in diretta 

Continua a leggere

Il Congresso dei Record!

Si è svolto a Riccione il Congresso Nazionale AITIC già nominato il Congresso dei Records! Otre 350 Professionisti di settore si sono dati appuntamento, dal 2 al 4 Dicembre, per un’edizione davvero speciale. 260 partecipanti, circa 100 Sponsor, Direttivo AITIC al completo. Questo annuale evento giunto alla trentunesima edizione rappresenta un’importante occasione di incontro e […]

Continua a leggere

L’arte diventa un ponte verso la comprensione scientifica

Grazie al sostegno di Fondazione Alessandra Bono e alla bravura degli Allievi dell’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia abbiamo realizzato il sogno di esporre le opere del progetto artistico e scientifico, intitolato “Microanatomia Patologica come Possibile Luogo di Sintesi tra Arte e Scienza”, nato dalla collaborazione con il Laboratorio di Anatomia Patologica dell’Università […]

Continua a leggere

MASTER IN PATHOLOGY ASSISTANT UNIPD

Il pomeriggio del 25 ottobre, si è svolta la discussione del Master in Pathology Assistant presso l’Aula Magna del Collegio Morgagni a Padova. Questo luogo non è solo uno spazio accademico, ma un vero e proprio scrigno di storia. L’Aula Magna conserva gli stemmi dei primi Rettori dell’Università degli Studi di Padova, Studenti eletti dai […]

Continua a leggere

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi