C’è tempo fino al 31 dicembre per partecipare al ciclo di 6 incontri dal titolo “Microscopie – Un viaggio alla scoperta dell’infinitamente piccolo”, il nuovo progetto FAD promosso da AITIC con l’obiettivo di trasferire le basi di una scienza fondamentale in campo medico e far comprendere come differenti metodi di microscopia possono essere utilizzati in ambito di ricerca e di diagnostica.
I posti liberi sono ancora 20.
L’evento (12 crediti ECM) si sta rivelando di particolare interesse soprattutto per gli studenti che, già lo scorso anno, vi avevano partecipato con grande entusiasmo. Da qui l’idea di trasformare le sei lezioni in FAD per chi opera nel settore dell’Anatomia Patologica e desidera approfondire i temi legati alla microscopia.